Back to Top

La CASCINA

Nel cuore della campagna Vercellese, un piccolo Paradiso del riso

La Cascina Varola si trova nel territorio di Larizzate, Frazione del Comune di Vercelli, all’inizio della Strada Provinciale 1 “Delle Grange”, areale fortemente vocato per la coltivazione del riso.

La superficie aziendale consta di 57 ettari, prevalentemente coltivati a riso.

Storia della Cascina

Dal 1942 la mia famiglia iniziò a coltivare queste terre secondo i canoni dell’agricoltura dell’epoca, caratterizzata da aziende ad indirizzo produttivo misto, nella fattispecie: riso e bovine da latte.

Negli anni ’70, abbandonata la stalla, si specializzò nella coltivazione di riso da seme, ottenendo prestigiose onorificenze, quali il diploma “COPPA VERMEIL” e il diploma “PANNOCCHIA D’ORO”, entrambi della Fondazione Conte Giangiacomo Morando Bolognini.

Oggi la tradizione di famiglia continua unendo la qualità delle produzioni al rispetto per l’ambiente.

Le operazioni colturali su tutta la superficie coltivata sono state eseguite, dapprima, in ottemperanza a quanto previsto dal Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata (SQNPI). Successivamente, tutti i terreni sono stati convertiti al metodo di coltivazione biologica. L’Azienda è, oggi, socia del Biodistretto del Riso Piemontese, che raccoglie produttori di riso biologico coltivato, principalmente, con il metodo della “pacciamatura verde”.


logo biodistretto del riso piemontese

L’ammodernamento dell’Azienda è stato reso possibile anche grazie ai finanziamenti erogati dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) nell’ambito del Programma di sviluppo rurale 2014 – 2020.


psr
foto//01.jpg Tenuta Dei Tigli Alfiano Nattafoto//02.jpg Tenuta Dei Tigli Alfiano Nattafoto//03.jpg Tenuta Dei Tigli Alfiano Nattafoto//04.jpg Tenuta Dei Tigli Alfiano Nattafoto//05.jpg Tenuta Dei Tigli Alfiano Nattafoto//06.jpg Tenuta Dei Tigli Alfiano Nattafoto//07.jpg Tenuta Dei Tigli Alfiano Nattafoto//08.jpg Tenuta Dei Tigli Alfiano Nattafoto//09.jpg Tenuta Dei Tigli Alfiano Nattafoto//10.jpg Tenuta Dei Tigli Alfiano Nattafoto//11.jpg Tenuta Dei Tigli Alfiano Nattafoto//12.jpg Tenuta Dei Tigli Alfiano Nattafoto//13.jpg Tenuta Dei Tigli Alfiano Nattafoto//14.jpg Tenuta Dei Tigli Alfiano Nattafoto//15.jpg Tenuta Dei Tigli Alfiano Nattafoto//16.jpg Tenuta Dei Tigli Alfiano Nattafoto//17.jpg Tenuta Dei Tigli Alfiano Nattafoto//18.jpg Tenuta Dei Tigli Alfiano Nattafoto//20.jpg Tenuta Dei Tigli Alfiano Nattafoto//21.jpg Tenuta Dei Tigli Alfiano Nattafoto//22.jpg Tenuta Dei Tigli Alfiano Nattafoto//23.jpg Tenuta Dei Tigli Alfiano Nattafoto//24.jpg Tenuta Dei Tigli Alfiano Nattafoto//31.jpg Tenuta Dei Tigli Alfiano Nattafoto//32.jpg Tenuta Dei Tigli Alfiano Nattafoto//33.jpg Tenuta Dei Tigli Alfiano Nattafoto//34.jpg Tenuta Dei Tigli Alfiano Natta